Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Paola –
Deliziose e tentatrici, queste olive nere secche piccanti si fanno mangiare una dopo l’altra: il loro gusto leggermente piccantino è molto piacevole. Ottime come aperitivo accompagnate a crostini, le ho apprezzate anche con la pasta ed il tonno, e devo ammettere che il sugo è davvero delizioso. Devo provarle anche con altre ricette, ma sono sicura che sarà un ottimo abbinamento.
annida95 –
Generalmente sono solita acquistare le olive verdi, ma questa volta ho provato una variante diversa.
Anche se leggermente salate, il sapore delle olive nere secche piccanti mi ha lasciato una piacevole sensazione.
Proprio perché sono essiccate sono facilmente digeribili, si presentano con un sapore ancora più stretto e gustoso dove si può gustare la vera essenza dell’oliva nera italiana.
Ottime da sole, in antipasto, come contorno, per insaporire pasta e pizza, numerose tipologie di secondi piatti. Sono un’idea veloce per rendere i piatti pronti e deliziosi in poco tempo. La differenza rispetto ad un tradizionale prodotto acquistato al supermercato sta nella naturalezza, la scelta degli ingredienti di prima qualità.
Insomma, per essere la prima volta sono stata sorpresa più che positivamente al punto da cambiare le mie classiche esperienze d’acquisto. In futuro, ho intenzione di acquistare le classiche olive verdi in salamoia, integrando con prodotti dal sapore più deciso, raffinato. Del resto la Puglia è la miglior terra per la coltivazione, offre una garanzia sul mercato e anche voi sarete soddisfatti per aver scelto un gusto fuori dallo standard.