Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
passioneinforno –
Le olive schiacciate piccanti di Oro del Salento sono davvero fenomenali. Sono condite al punto giusto, piccanti ma non troppo e si presentano ancora croccanti. La presenza dell’olio extravergine di oliva le conserva benissimo anche nella pratica confezione di plastica con chiusura ermetica; comoda da tenere in frigo senza l paura che possa cadere l’olio. Le olive sono di ottima qualità e il sapore è altrettanto buono.
Elisa F. –
Le olive verdi schiacciate piccanti piu buone che ci siano! Si, parlo proprio di quelle dell’azienda “Oro del Salento”!
Una vera prelibatezza della cui mi sono innamorata al primo assaggio!
Olive verdi schiacciate piccanti in pregiato olio extravergine di oliva in busta sottovuoto! Sono veramente olive condite del Sud Italia ricche di gusto e di molteplici profumi mediterranei!
Realizzate con l’80% di vere olive verdi schiacciate!
Sono condite perfettamente e tutti i sapori sono combinati alla perfezione tra loro creando piacevoli e saporosi assaggi!
Possono essere utilizzate come un gustoso aperitivo o antipasto ma possono anche essere utilizzante come ingredienti per arricchire sia primi piatti che secondi piatti!
In questo periodo è veramente difficile trovare delle buone olive schiacciate piccanti ma devo ammettere che queste mi hanno veramente soddisfatta anzi a dire proprio la verità mi hanno veramente stupita!
Ho avuto la piacevole occasione di scoprire questa magnifica azienda e sono sicura che non smetterò mai più di utilizzare tutti i suoi magnifici prodotti!
In tutti i loro prodotti si sentono veramente tutti i sapori del nostro territorio italiano e soprattutto tutti i piacevoli sapori del nostro amato Sud Italia!
Vi consiglio veramente di provarle, un gusto davvero unico e originale!
annida95 –
Le olive verdi schiacciate piccanti sono piccole perle intrise di sapori e aromi dal gusto deciso, perfette per stuzzicare l’appetito e accompagnare pietanze succulente durante un pranzo ricco e sostanzioso.
Da buona pugliese sono stata entusiasta di assaggiarle e vi racconto anche il perché. Quasi in tutte le case, all’inizio dell’autunno è ancora tradizione che si preparino gli “alìvi cunzàti” e si fa scorta per l’inverno. Vanno raccolte quando ancora sono verdi, ma mature al punto giusto. Sin dalla mia infanzia, mia nonna è solita prepararle, una piccola pietanza che è anche apprezzata dalla gente del nord, proprio per gli ingredienti tipici. Si usa gustarle con buon pane casereccio, perfetto come contrasto aromatico, ma si accompagnano benissimo anche a salumi, formaggi, caldarroste e un buon vinello.
Irresistibili, ma solo per pochi palati. Mi sento di sconsigliarle sia per i piccini, ma anche per gli adulti che prediligono un gusto delicato. Ovviamente, sono assolutamente da acquistarle perché la nostra regione Puglia è una terra ricca di ulivi, che sono in grado di garantire un raccolto prelibato.
Silvia F. –
Nel tempo ho assaggiato molti prodotti di “Oro del Salento” e li ho trovati tutti di ottima qualità, saporiti e gustosi. Anche queste olive lo sono, ma fra le varietà piccanti proposte sono quella la cui piccantezza ho avvertito meno. Le note positive sono senz’altro la croccantezza dell’oliva e il fatto che siano conservate in olio EVO; il sapore, peró, fa pensare piú a delle olive “alle erbe” che a un prodotto che, da etichetta, dovrebbe essere “piccante”. Certo: il calore (la piccantezza) è qualcosa di estremamente soggettivo, quindi il fatto che io non le trovi abbastanza piccanti non è da considerarsi un fattore negativo. Quello che invece ho percepito distintamente è il sentore di alloro, che personalmente mi piace molto.
MAURIZIO PATTUELLI –
70|%