Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Elisa –
Questi sono realmente dei veri carciofi freschi interi con gambo in olio extravergine di oliva e appena vengono assaggiati l’effetto wow! è garantito.
Noto sin dall’antichità per le sue doti benefiche, il carciofo è un’ottima verdura di stagione nel mese di novembre, e sebbene si raccolga da ottobre fino a giugno, caratteristica che fa sì che sia da molti considerato come il vero e proprio re dell’inverno!
Il carciofo è fondamentale per mantenere la salute del fegato! E oltre alle preziose proprietà antiossidanti, il carciofo ha un importante valore depurativo, diuretico e detossicante!
Questa è la ragione per cui il carciofo è considerato un ottimo alimento digestivo, e viene spesso inserito nelle diete dimagranti o nelle diete detox invernali. È molto versatile in cucina e in Italia viene coltivato in tantissimi luoghi!
Questa è proprio la classica conserva della nonna in pregiato olio extravergine salentino! Infatti si tratta di una delle conserve più classiche della cucina italiana, una ricetta semplice da realizzare in casa. I carciofi sott’olio sono davvero perfetti per un antipasto o contorno gustoso!
L’olio all’interno è utile per condire un buon primo piatto e delle innovative insalate piene di gusto!