Le Sagne ‘ncannulate è un tipo di pasta pugliese che si ottiene con una sfoglia sottile e piatta. L’impasto viene tagliato a listarelle e poi piegato su se stesso per creare la forma della pasta. Il nome di questo tipo di pasta deriva dalla parola italiana “sagnette” che significa “freccia”.
La sagne torte è un piatto italiano che affonda le sue radici in Puglia. Consiste in una pastella a base di uova che viene versata su fogli di pasta sottili e piatti che vengono poi piegati a strati per creare una consistenza simile a una torta.
Sagne ‘ncannulate fior di grano da grano moliti e coltivati in italia, confezione da 400gr.
Allergeni: Glutine, Senape, Soia. Umidità all’origine 12,50%. Scadenza due anni dalla produzione.
Agata –
Devo confessarvi che prima di provarle non sapevo cosa fossero le sagne n’cannulate e sono stata attirata più dalla loro strana forma attorcigliata. Prima di provarle ovviamente ho voluto sapere di più di questa pasta, per poter capire meglio le sue potenzialità e per condirla nel miglior modo possibile. Ovviamente ho scoperto che le Sagne n’cannulate sono una tipica ricetta di pasta salentina, e che il nome n’cannulate proprio nel dialetto salentino significa “attorcigliate”, ovvero la forma tipica di questa pasta. Interamente prodotta con farina di semola di grano duro, questa pasta veniva preparata dalle nonne e dalle massaie salentine con il sugo di pomodoro fresco della Puglia, soprattutto come primo piatto da consumare la domenica. Essendo una pasta fresca veniva preparata il sabato. Al di là della forma particolare, in realtà questa è una pasta molto semplice e normalmente per farne risaltare il sapore la si condisce con il sugo di pomodoro e con la ricotta salata. Io da buona siciliana apprezzo particolarmente la ricotta salata, infatti assieme alle melanzane è uno degli ingredienti principali della “pasta alla Norma”, quindi ho preparato le Sagne n’cannulate proprio con il sugo e abbondante ricotta salata grattugiata con l’aggiunta di qualche fogliolina di basilico fresco. Che dire….ho trovato questa pasta veramente perfetta, si sente in questa pasta tutto il sapore tipico della tradizione salentina con i suoi ingredienti semplici, genuini, ma ricchi di gusto.
Voto?
Promossa a pieni voti!!!