Nessun prodotto è nel carrello.
Patè di Aglio e Aglio piccante
3.70€
Patè di Aglio: olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo, limone.
Patè di Aglio Piccante: olio extravergine di oliva, peperoncino piccante, sale, prezzemolo.
Spesso acquistati insieme
Descrizione
Nutrienti
Informazioni nutrizionali | per 100 gr. |
---|---|
Energia (KJ / kcal) | 1374,50 Kjoule / 325,79 kcal |
Grassi (gr) | 23,17 gr |
- di cui Acidi grassi saturi (gr) | 3,31 gr |
Carboidrati (gr) | 24,74 gr |
- di cui zuccheri (gr) | 0,76 gr |
- di cui Amido (gr) | 0,06 gr |
Fibra alimentare (gr) | 0,06 gr |
Proteine (gr) | 4,80 gr |
Sale (gr) | 0,26 gr |
Specifiche
Peso | N/A |
---|---|
Versione | Aglio, Aglio piccante |
Peso Netto | 130gr |
Ingredienti
Patè di Aglio Piccante : (88,69,%) olio extravergine di oliva (11,09%), peperoncino, prezzemolo, sale. Patè di Aglio : (88,69%) olio extravergine di oliva (11,09%), prezzemolo, sale.
Laura P.
Non avevo mai assaggiato il patè di aglio, per quanto l’aglio sia da me amato in ogni maniera. Quindi la curiosità mi ha spinta a provarlo. Avevo paura che il suo sapore potesse essere molto forte, invece mi sono dovuta ricredere. Si tratta infatti di una crema soffice e vellutata nella quale l’aglio è l’ingrediente principale. Viene realizzato aggiungendo alla crema di aglio solo olio extravergine di oliva salentino e condito con prezzemolo, limone e sale marino. Il gusto in questo modo non viene alterato, ma rimane come naturale. Il suo sapore è davvero gradevole. Io l’ho utilizzato su delle bruschette di pane tostato irrorate con un filo di olio. Ho spalmato su di esse un po’ di patè e decorato con una foglia di prezzemolo fresco, poi l’ho servito durante un aperitivo in casa. E’ stato un successo, finite in un baleno!! Avendolo usato tutto non ho potuto sperimentarlo in altri modi, ma sono sicura che possa essere utilizzato anche come base per preparazioni veloci in padella, come cuocere della carne all’olio e dei filetti di pesce, oppure come base per dei sughi freschi. La prossima volta proverò!
Prodotto da provare assolutamente, consigliatissimo!
mammapassionecucina
Ho aperto questo vasetto un po’ titubante Poi mi sono ricreduta assolutamente! Ho utilizzato questo patè di aglio in una panatura per degli involtini di tacchino con speck e formaggio filante e devo dire che sono venuti una meraviglia! Per 4 involtini Ho usato due cucchiaini perché non sapevo quanto potesse essere intenso il sapore e con il senno di poi ne avrei utilizzati anche altri due perché il sapore si sentiva ma era molto delicato e per niente spiacevole.
Ogni qual volta che dovrò utilizzare uno spicchio d’aglio schiacciato, utilizzerò sicuramente questo patè spettacolare.
Consiglio davvero questo prodotto anche perché sarà sicuramente buonissimo spalmato su dei crostini croccanti e con l’aggiunta di un altro filo d’olio extravergine a crudo o come preferisce mia figlia (3 anni e mezzo) come condimento della pasta con l’aggiunta di olio extravergine a crudo e basilico!