Informazioni nutrizionali | per 100 gr. |
---|---|
Energia (KJ / kcal) | 1301,57 Kjoule / 316,31 kcal |
Grassi (gr) | 36,66 gr |
- di cui Acidi grassi saturi (gr) | 5,00 gr |
- di cui acidi grassi monoinsaturi (gr) | 25 gr |
- di cui acidi grassi polinsaturi (gr) | 3,33 gr |
Carboidrati (gr) | 0,01 gr |
- di cui zuccheri (gr) | 0,01 gr |
Fibra alimentare (gr) | 5,28 gr |
Proteine (gr) | 1,08 gr |
Sale (gr) | 0,19 gr |
Involtini di pomodoro secco e formaggio sott’olio
5.70€
Involtino di pomodoro secco con formaggio pecorino stagionato tutto in olio extravergine di oliva
Disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.4 kg |
---|
passioneinforno –
Ho provato questi sfiziosi involtini e sono rimasta piacevolmente colpita dal loro gusto. Ammetto di non amare il pecorino, anzi, non mi piace proprio; ma l’accoppiata con i pomodori secchi rende questi involtini davvero buoni. Il sapore del pecorino non è forte, si sente solo un leggero retrogusto, poiché il sapore predominante è quello del pomodoro secco. Oro del Salento secca i pomodori direttamente al sole e tutto è condito con un fantastico olio extravergine di oliva. Da provare assolutamente su un antipasto, non ve ne pentirete.
Emiliano –
Amore a primo assaggio. Pomodori eccellenti che perfettamente si abbinano al pecorino avvolto all’interno. Uno tira l’altro, difficile fermarsi.
Ottimo anche l’olio usato per la conserva.
Mary –
Ho avuto modo di provare questi involtini di pomodori secchi con formaggio, mi sono piaciuti moltissimo, li trovo perfetti per aperitivi sfiziosi e gustosi.
Hanno un buon sapore e sono in olio extravergine di oliva.
Il vasetto è piccolo e il prodotto viene consumato meglio senza perdere sapore.
Lo comprerò ancora.
Sicuramente utilizzano anche olio di ottima qualità perchè si sente il sapore.
Li consiglio sia per ricette fredde che calde !
Elisa F. –
Un abbinamento davvero perfetto! Si sto parlando degli Involtini di Pomodoro secco con Formaggio in olio extra vergine di oliva dell’azienda Oro del Salento!
Ho assaggiato tanti loro prodotti e ogni volta sono sempre più soddisfatta di essermi affidata al loro shop per i miei acquisti! Hanno una vastità di prodotti unici e originali tutti pieni di gusto e soprattutto genuini!
All’intero di questi pomodori troviamo un buonissimo formaggio pecorino stagionato dal gusto intenso e deciso ma non invadente infatti è un connubio perfetto di gusto e sapore!
Il suo sapore è appunto dolce, richiama il gusto del latte ma è anche piuttosto aromatico e si sposa benissimo con il sapore dei pomodori secchi!
Perfetti da abbinare a un bel tagliare di salumi nostrani!
Ieri sera ho realizzato un tagliere composto da salame, salsicce, capocollo, pancetta arrotolata e al centro in un bellissimo piattino di cristallo ho adagiato i preziosi involtini di pomodoro secco con formaggio!
Devo ammettere che sono piaciuti davvero a tutti: dai bambini ai nonni!
Nessuno ha saputo resistere alla loro unica bontà! Un sapore che non avevo mai assaggiato prima!
Realizzati esattamente con il 100% di pomodori essiccati al sole!
Consiglio davvero a tutti di assaggiarli e vi avverto…
È un antipasto originale e innovativo di cui non potete più fare a meno!
Chiara Camastra –
Non avevo mai visto prima di allora questa ricetta di sott’olio e ammetto che è un’idea super carina. Il gusto del pomodoro secco che avvolge il pecorino al suo interno legano perfettamente e l’olio extravergine d’oliva nel quale sono immersi li rende un prodotto di alta qualità. Li ho proposti ad un aperitivo con amici e sono stati apprezzati da tutti. Ciascun pomodorino è dotato del proprio stecchino per cui trovo siano adatti all’occasione. Uno tira l’altro! Ne farò sicuramente scorta per usarli comodamente quando voglio mangiare qualcosa di diverso e sfizioso o quando ho invitati.
Agata –
Sono una patita dei pomodori secchi, ma per me era la prima volta che provavo gli involtini di pomodoro con formaggio e devo dire che l’ho fatto con una certa iniziale titubanza, in quanto il formaggio pecorino con il quale sono preparati questi involtini non è uno dei miei formaggi preferiti, e, diciamola tutta, prima d’ora avevo evitato sempre di mangiarlo perché trovavo il sapore del pecorino troppo intenso per i miei gusti e il mio palato. Considerato però che fino ad oggi i prodotti di Oro del Salento non mi hanno mai deluso, ho voluto provarli. Innanzi tutto gli involtini sono preparati con molta maestria e si presentano benissimo. I pomodori secchi accolgono e avvolgono il formaggio pecorino al loro interno e sono conditi con prezzemolo, aglio, menta e ovviamente il buonissimo olio Extravergine di oliva di Oro del Salento. Il tutto fermato da uno stecchino per ogni pomodorino. Essendo il pecorino un formaggio dal gusto persistente mi aspettavo che il suo sapore coprisse quello dei pomodori secchi, ed invece l’insieme dei due sapori é perfettamente bilanciato e il sapore del pecorino non sovrasta quello dei pomodori secchi, anzi ne esalta il sapore, e il connubio di entrambi è veramente sfizioso e gustoso. Difficilmente vi rimarrà del contenuto inutilizzato di pomodorini nel loro vasetto perché sono uno tira l’altro, ma in caso contrario potete conservarli in frigo per poi consumarli in seguito. La ricetta di questi involtini é una ricetta antica e Oro del Salento la rielabora magistralmente in chiave moderna, consegnando al consumatore un prodotto sano, originale, adatto per piatti freddi e/o aperitivi ed antipasti.