Nessun prodotto è nel carrello.
Vino Rosato IGT Salento Negramaro e Malvasia – Bottiglia da 0,75L
7.50€
Il Vino Rosato IGT Salento è ottenuto da una miscela di uve Negramaro (70%) e Malvasia nera di Lecce (30%), è un rosato giovane, sapido e fresco con profumi di rosa, servire a 12°C.
Spesso acquistati insieme
Descrizione
Il territorio italiano è caratterizzato da molti vitigni tipici del posto favoriti da microclima, terreno, e tanti altri fattori caratterizzano vini particolari che rappresentano quella determinata posizione geografica, nella Puglia ci sono vini che rappresentano una particolare zona, vi parlo di un vino rappresentativo di una bellissima zona della Puglia.
Il Negramaro. Il vitigno Negro Amaro , molto conosciuto anche come Negroamaro, è un vitigno a bacca nera originario della Puglia, dove la zona di maggiore coltivazione è il Salento, pur essendo presente anche nel resto della regione.
Il Negramaro è molto versatile e viene utilizzato per creare vini DOC, sia rosati che rossi, dal sapore delizioso. Con un mix di uve Negramaro (70%) e Malvasia nera di Lecce (30%), si ottiene il Vino Rosato IGT Salento firmato Oro del Salento. dal colore rosa.
Il rosato IGT Salento Negramaro targato Oro del Salento è ottenuto da una prevalenza di uve Negroamaro e 30% di uve Malvasia nera di Lecce, un rosato giovane cristallino di una bella intensità, dal profumo intenso e persistente, con sentori di rosa e frutti rosa, gusto fresco ed equilibrato.
Vino Rosato IGT Salento se servito a una temperatura di 12/14°, per la sua versatilità questo squisito vino è l’ideale per
- l’aperitivo e per accompagnare antipasti all’italiana,
- primi piatti,
- zuppe di pesce,
- pesce al cartoccio o al forno,
- portate a base di carni bianche,
- formaggi giovani o leggermente stagionati
È costantemente fragrante al primo sorso. Il Vino Rosato IGT Salento è pronto da bere in questo momento, ma consigliato da tenere in fresco e servire ad una temperatura di 12°.
Nutrienti
Informazioni nutrizionali | per 100 gr. |
---|
Specifiche
Peso | 1.270 kg |
---|---|
Formato | 0.75 |
Classificazione | IGT Salento |
Varietà uve | Negramaro 70%, Malvasia nera di Lecce 30% |
Resa in uva per ettaro | 70/80 quintali |
Capacità d'invecchiamento | Da bere giovane 1-2 anni |
Colore | Rosa chiaretto |
Bouquet | Profumi di rosa |
Sapore | Sapido e fresco |
Temperatura di servizio | Servire a 12°C |
Abbinamento gastronomico | Tutto pasto. Ottimo con antipasti, pesce e carni bianche |
Vinificazione | Le uve dopo una soffice pressatura forniscono un mosto che fermenta ad una temperatura di 18-20 °C. |
Alcool | 13,00 % Vol. |
Ingredienti
Negramaro 70%, Malvasia nera di Lecce 30%
Anna I.
Il vino rosato “Terra Harenae” IGT Salento Negroamaro e Malvasia si presenta con un profumo intenso e persistente, si presta a essere servito fresco e ad accompagnare una grande varietà di preparazioni, l’anima rinfrescante, infatti, lo rende perfetto a tutto pasto, specie d’estate. Si spazia dagli antipasti all’italiana, alle zuppe di pesce, passando per brodetti, pesce al cartoccio o al forno, formaggi giovani o poco stagionati.
Non è da sottovalutare l’origine pugliese di questo vino rosato che proviene da una delle regioni a maggiore vocazioni in Italia e nel mondo per la produzione di vini rosati. Un motivo in più per pensare di degustarlo anche da solo, come rinfrescante abbinamento al fine lavoro o a un rilassante aperitivo con gli amici.
Tante le occasioni dunque per portare questo vino sulla buona tavola, ve lo consiglio proprio per la sua versatilità!