Vino Negroamaro del Salento – Bottiglia da 0,75L
8.30€
Il Vino Negroamaro del Salento di Oro del Salento, è un vino 100% uve Negroamaro. Alla vista è cristallino, di colore rosso rubino consistente, di media concentrazione e media trasparenza. Bottiglia da 0,75 cl.
Disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.270 kg |
---|---|
Formato | 0.75 |
Classificazione | Rosso IGT Salento |
Varietà uve | Negramaro 100% |
Resa in uva per ettaro | 70/80 quintali |
Capacità d'invecchiamento | 3 anni |
Colore | Rosso rubino |
Bouquet | Note balsamiche e fruttate |
Sapore | Morbido ed equilibrato |
Temperatura di servizio | Servire a 18°C |
Abbinamento gastronomico | Tutti i pasti ricchi di sapori, carni formaggi ed alcuni antipasti |
Vinificazione | Le uve pigiate fermentano ad una temperatura di 18-20 °C per 36/48 ore. Dopo una pressatura soffice, segue la maturazione in acciaio |
Alcool | 13,00 % Vol. |
Manuela –
Ho amato questo vino. Nonostante io preferisca il vino bianco, ho apprezzato tantissimo la capacità di questo vino di abbinarsi facilmente alla carne, ma anche ai formaggi stagionati, insomma perfetto per un aperitivo con taralli, affettati e formaggio. Il colore poi è stupendo, un rosso brillante, tendente al porpora. voto altissimo.
Agata R. –
Il Negroamaro, così come il vino Primitivo, è uno dei vitigni autoctoni a bacca rossa più famosi del territorio del salento, anche se ha ricevuto la Denominazione d’Origine Controllata Negroamaro di Terra d’Otranto solo nel 2011.
Il mio è stato senz’altro amore a prima vista per questo vino, benché personalmente abbia una predilezione per i vini bianchi. In particolare, appena versato sono rimasta colpita dal suo colore rosso rubino e dal suo inconfondibile profumo forte e fruttato. Il sapore è intenso e persistente, con sapori di frutta matura. Le uve di Negroamaro, avendo rispetto ad altri vini, come ad esempio il vino Primitivo, una maggiore quantità di zuccheri, hanno per effetto della fermentazione la caratteristica di rendere i vini più corposi ma allo stesso tempo morbidi ed equilibrati. Caratteristiche che io amo particolarmente. Il Negroamaro è, inoltre, un vino molto versatile che si sposa bene con pietanze ricche di gusto della tradizione locale della terra del salento, come carne d’agnello, carni alla brace, selvaggina e formaggi stagionati.
Io ad esempio l’ho abbinato ad un secondo di polpette al sugo, ma potete anche servirlo per accompagnare un tagliere di formaggi stagionati e salumi. Attenzione alla temperatura, va servito rigorosamente a 16/18°C.
Rapporto qualità/prezzo ottimo.
Elisa –
Il vino più buono che abbia mai provato, sto proprio parlando del Negroamaro del Salento Terra Harenae che ho acquistato nello shop online di Oro del Salento!
Il vino Negramaro è una delle assolute eccellenze dell’area salentina, dove l’omonimo vigneto ha trovato un territorio con particolari caratteristiche geologiche e climatiche ideali al suo sviluppo!
È un vino realizzato in purezza al 100% da uve!
Mi ha colpito subito il suo colore che risulta cristallino che si contraddistingue da un bel rosso rubino consistente come piace a me!
Un vino davvero molto equilibrato in tutte le sue caratteristiche; è un vino leggero, giovane e davvero fresco!
Lo consiglio in abbinamento a tantissime ricette e perfetto per ogni tipo di pasto dall’antipasto al dolce!
Ad esempio io l’ho sorseggiato davanti a un bel tagliere di salumi e formaggi e crostini misti!
Ovviamente l’ho accompagnato anche dai gustosissimi taralli sempre di Oro del Salento!
Ma si abbina anche ai primi piatti saporosi e strutturati, ad arrosti di carni rosse e bianche!
Riconoscerei questo vino tra mille altri vini anche fra tanti anni grazie alle sue note fragranti di erbe balsamiche, toni floreali e sapori di varia frutta matura!
Un vino di cui vi innamorerete anche voi al primo sorso!